[Tweet “Il Post di #Facebook”]
Vorrei affrontare con voi un tema per molti scontato ma se analizzato in questi pochi punti, che vi stò per elencare, sono sicuro che vi susciterà qualche riflessione su come creare e pubblicare il post giusto….perché non ho scritto “perfetto“? perché il post perfetto è quello che ancora non avete scritto!
Gli elementi da tenere in considerazione sono:
[content_locker id=’84’ name=’Share to unlock’]
-Lunghezza
-Contenuto
-Immagini
-Call-to-action (CTA)
-Link
-Hashtag
-Orari e giorni di pubblicazione
Lunghezza
Come tutti noi sappiamo su Facebook non ci sono limiti di caratteri come potremmo incontrare su Twitter ma ci sono alcune regole da seguire e alcuni studi da prendere in considerazione quando si tratta di decidere quanto lungo debba essere il nostro post:
il primo studio dimostra come post brevi, sotto i 100 caratteri con una lunghezza che non superi le 3 righe, abbia un tasso di engagement superiore rispetto a post più lunghi. I frequentatori di Facebook sono pigri e non hanno voglia di dilungarsi in letture lunghe soprattutto non coinvolgenti.
Il secondo studio ribalta la prima teoria sostenendo che post lunghi attirino di più i lettori.
Quindi che fare? Il mio consiglio è di alternare post emozionali brevi che suscitino sentimento nel lettore a post più lunghi e tecnici che descrivono un prodotto o un contest.
Contenuto
Per l’ennesima volta leggerai la fatitica frase “Content is the King” ma non c’è verità più fondata. La qualità di quello che si scrive fa la differenza fra un post che raggiunge l’obiettivo per cui è stato pubblicato da un altro che passerà inosservato. Come ho scritto in precedenza cercate di emozionare i vostri lettori, studiate bene i dati insights con statistiche sul vostro pubblico e scrivete messaggi mirati per la vostra tipologia di lettori, se avete una pagina prettamente locale che si differenzia per il forte legame con la propria terra, perché non inserire ogni tanto citazioni con terminologie che derivino da usi e costumi del luogo?
Immagini
In un contesto come quello dei social network dove un gattino è più virale del discorso di Obama alla nazione, sarebbe da sciocchi star qui a dilungarmi sull’importanza di usare immagini idonee al contenuto del post. Caricate immagini di forte impatto che suscitino curiosità e attirino i lettori verso il vostro post.
Call-to-Action
Invita i lettori a compiere un’azione. E’ questo il vero segreto del post giusto. Una CTA è un must have di ogni post, includi sempre una domanda, una freccia che indichi un link, o qualsiasi altra “mossa creativa” che spinga gli utenti a compiere un’azione.
Link
Copiare un URl e incollarlo sul post non è sicuramente la mossa vincente per utilizzare un link. Sfruttate gli short link come bit.ly che oltre ad accorciarvi il link vi permette di personalizzarlo, perché sinceramente chi clicherebbe su un link che sembra un’accozzata di lettere strane?
L’anteprima? Se volete lasciate l’anteprima, ma quello che vi consiglio se avete scelto l’immagine giusta per il vostro post è quello di eliminarla e lasciare solo lo short link.
Hashtag
Utilizzare o no questo “cancelletto” prima di alcune parole anche su Facebook? Il mio parere è che per Facebook non è così determinante come lo è per Twitter o Instagram ma può aiutare, se si usano pochi hashtag mirati e non solo per fini ludici.
Orari e Giorni di pubblicazione
Avere un post fatto veramente bene, che segue tutte le dritte che abbiamo elencato in precedenza e poi non saperlo postare nei giorni e orari giusti è come avere una Ferrari ma non avere la patente per poterla guidare. Quindi vi suggerisco di non affidarvi ai grafici sui “post di insights” ma di utilizzare un tool come FanPage Karma che vi permetterà di scoprire gli orari e i giorni in cui i vostri post hanno ricevuto più engagement e programmare i vostri post per poter raggiungere un engagement superiore.
I do trust all of the ideas you’ve presented in your post. They’re very convincing and can certainly work. Nonetheless, the posts are very short for beginners. May just you please lengthen them a bit from next time? Thanks for the post. cbdgekdckfea
Thanks for the feedback John.
I will try to write longer articles and Detailed.
See you soon.
Hundreds of protesters banged on the tall steel security barriers around Congress, threw rocks, bottle rockets and firecrackers at police and yelled “Mexico without PRI!” Police responded by spraying tear gas from a truck to disperse the crowd and used fire extinguishers on flames from Molotov cocktails. The air was filled with smoke and shouts as officers, their faces streaming with tears from the gas, ordered the crowds to get back.