La domanda non è “Perché essere presenti con la propria azienda sui social networks” ma è “Come è possibile che un azienda o attività commerciale non sia ancora presente in maniera professionale sui social networks?
Sicuramente prima che ogni imprenditore decida di investire in maniera seria e professionale bisogna sfatare alcune “leggende metropolitane” che avvolgono il Social Media Marketing.
- Più Fan/Follower ottengo più grande sarà il successo…
Non starò qui di certo a dire che il numero di Fan/Follower non sia importante, ma non è fondamentale nel raggiungere il “successo”, che poi bisogna capire cosa si intenda per successo, in base agli obiettivi che ci siamo prefissati di raggiungere per ogni determinato social attivo. Il numero di Fan senza un reale target è qualcosa di inutile e serve soltanto per pavoneggiarsi al bar, infatti molto meglio avere i fan “targetizzati” per gli interessi dei prodotti che la mia azienda offre che averli disinteressati o addirittura “farlocchi”, cioè acquistati con quelle fantomatiche offerte del tipo: “1kg di fan a 100 euro, è un kilo abbondante che faccio lascio?”
Quindi il consiglio è che nel Social Media Marketing si deve puntare sulla qualità dei tuoi utenti piuttosto che sulla quantità.
- Apriamo più Social possibili così avremo molti più clienti
Questo è il tipico errore che si commette dopo aver commesso il precedente, citato nel primo punto. Se si decide di attuare una strategia di Social Media Marketing bisogna studiare bene quali sono le caratteristiche dell’azienda in questione e proporre una presenza su quei social adatti a raggiungere determinati obiettivi per la nostra azienda. Inutile aprire account su profili che sembrino il deserto del Sahara perché non si hanno ne i mezzi ne il materiale di qualità da inserire; questo comporterebbe soltanto una pubblicità negativa.
Social Media Marketing vuol dire esser presenti con una strategia ben definita sui social network scelti dopo una dettagliata analisi aziendale e con un piano editoriale ben delineato per ciascun profilo.
[Tweet “Concentriamoci sui giusti #socialnetworks rendendoli interessanti e attivi. #socialmediamarketing”]
- Mio “cuggino” può gestire la pagina Facebook dell’azienda
Ho lasciato questa affermazione per ultima ma è sicuramente quella che ci sentiamo dire più spesso! Chiunque senza un minimo di esperienza ne di conoscenze può gestire una pagina Facebook, questa è la cosa più assurda che si possa pensare; mettiamoci in testa che il Social Media Marketing è una branca del marketing divenuta ormai fondamentale per le aziende che vogliono conoscere i propri clienti, instaurare delle iterazioni con essi e soprattutto avere una comunicazione one-to-one diretta riuscendo in maniera tempestiva, oltre che ad informare, ascoltare e rispondere a richieste e lamentele. Il Social Media Marketing è fondamentale per il CRM e il customer service, naturalmente va integrato con le altre strategie di marketing aziendale perché non le esclude ne è indipendente da esse.
[Tweet “No, mi dispiace ma tuo “cuggino” senza un minimo di esperienza non puà gestire il #socialmediamarketing”]
Una volta superati questi falsi miti avrai grandi soddisfazioni derivanti dal Social Media Marketing e la tua azienda ne beneficerà sicuramente!
Cosa ne pensi? Hai altri falsi miti? Sfatiamoli insieme nei commenti….